Cappella di Santa Rita da Cascia
La devozione degli abitanti di Andrano verso Santa Rita da Cascia, fervente già da tempo, culminò nel 1987 con l’inizio della costruzione di una chiesetta a lei dedicata. Eretta all’angolo tra via Machiavelli e via Verga, questo segno tangibile di fede fu benedetto e aperto al culto il 22 maggio 1988, come ricorda la lapide posta sul frontone: “A Santa Rita da Cascia, Andrano, 22 maggio 1988”.
Un significativo atto di generosità giunse il 26 febbraio 2002, quando il signor Paolo Accogli fu Angelo donò alla Confraternita dell’Immacolata di Andrano la Cappella e il terreno su cui essa sorgeva. Questa donazione fu vincolata alla celebrazione perpetua di una messa solenne il 22 maggio in onore di Santa Rita.
Da allora, la Confraternita dell’Immacolata di Andrano è divenuta custode di questa devozione, celebrando annualmente una sentita messa in onore della Santa. La liturgia, che raccoglie numerosi fedeli e devoti, è arricchita dalla tradizionale benedizione e distribuzione delle rose, dalla cascata di petali e dallo spettacolo pirotecnico.