Andrano (LE) – Arcidiocesi di Otranto
Caritas parrocchiale

Caritas parrocchiale

La Caritas è l’organismo pastorale che ha il compito di animare, coordinare e promuovere la testimonianza della carità nella parrocchia. Ad Andrano, la Caritas Parrocchiale è stata istituita nel 1992 da don Francesco Coluccia e suor Concetta Barbato. Essa nasce da un’attenta analisi dei bisogni e delle situazioni di povertà presenti nel territorio parrocchiale.

In questi 33 anni di attività, la Caritas ha:

  • sensibilizzato la comunità parrocchiale alla testimonianza della carità;
  • studiato e proposto progetti e modalità di intervento;
  • collaborato con altre associazioni impegnate nei vari ambiti della vita parrocchiale e con la scuola;
  • mantenuto rapporti con i servizi sociali del territorio. Ha inoltre promosso diverse iniziative, tra cui:
  • mercatini durante la festa patronale di Maria SS. delle Grazie, vendita di piante aromatiche, di ceri durante la novena del Santo Natale, distribuzione delle Palme all’uscita delle varie chiese;
  • estemporanee di pittura e fotografia;
  • adozione a distanza di una ragazza dell’Eritrea;
  • realizzazione di calendari e spesa solidale;
  • pranzo domenicale per persone sole nella canonica (iniziativa purtroppo interrotta, con nostro e loro rammarico, a causa della pandemia da Covid-19).

Attualmente, le iniziative ancora attive sono:

  • la vendita dei ceri;
  • la distribuzione delle Palme;
  • la distribuzione mensile di alimenti e vestiti;
  • l’ascolto e l’attenzione ai bisogni di coloro che soffrono.

Il presidente della Caritas Parrocchiale è il parroco, affiancato da alcuni collaboratori e animatori della carità. La Caritas Parrocchiale mantiene inoltre costanti rapporti di collaborazione e consultazione con la Caritas Diocesana, partecipando agli incontri di formazione e programmazione che essa propone.

Estemporanee di pittura e fotografia

Le Palme