«L’Azione Cattolica Italiana è un’associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria e organica e in diretta collaborazione con la gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa.» (Art. 1 Statuto dell’Azione Cattolica Italiana, 2019)



Un po’ di storia
L’ associazione dell’Azione Cattolica viene fondata ad Andrano nel 1933 dalla Sig.ra Egea De Matteis. Originariamente non nasce come un’associazione unitaria ma viene creata prima la Gioventù Femminile, successivamente, vengono create le sezioni minori delle Fiamme Bianche, Fiamme Rosse, Fiamme Verdi per i Ragazzi e Angioletti, Piccolissime, Beniamine per le Ragazze, fino all’unificazione e la nascita dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR) nel 1971.
Da quella data in poi l’associazione inizia ad assumere la forma che la contraddistingue ancora oggi con la suddivisione dei diversi associati in tre fasce: adulti, giovani e giovanissimi e ACR.
La storia e l’impegno dell’Azione Cattolica si traducono in un continuo servizio nella Chiesa e per il territorio.
Una grande passione: ragazzi, giovani, adulti
La storia e l’impegno dell’Azione Cattolica si traducono in un continuo servizio nella Chiesa e per il territorio.
Tanti sono i progetti e le iniziative pensati e realizzati nel corso di questi 90 anni, di pari passo con i percorsi associativi annuali di formazione dei diversi gruppi: il coro parrocchiale di AC, il presepe vivente, la Festa del Ciao, la Festa di carnevale, la Festa degli incontri, le tombolate con l’arrivo della befana e ancora: “Preghiera sotto le stelle”, “Centri di ascolto cittadini”, “Trekking culturale urbano”, incontri referendari, incontri culturali, mercatini e viaggi ecc..
Una storia parrocchiale che si mescola con quella diocesana e con quella del nostro paese con la partecipazione e la collaborazione nell’organizzare e nel realizzare diverse attività e incontri proposti da associazioni del nostro territorio.
Una grande storia fatta di tante altre storie che nel corso di questo novantennio si sono incontrate e intrecciate dando il loro unico e prezioso contributo alla creazione e prosecuzione di un cammino fatto di fede e impegno, di passione e sacrificio per contribuire a scrivere una storia che è destinata ad avere ancora molte pagine.