Nella notte tra il 16 e il 17 del 1819, un violento uragano si abbatté su Andrano.
La furia del vento fece crollare il campanile della chiesa parrocchiale sulla misera casa di una famiglia composta da padre, madre e quattro figli, un quinto era ancora in grembo.
La donna, Donata Fersini, moglie di Giuseppe Pellegrino, fu la prima ad uscire illesa dalle macerie.
Invocando l’aiuto della Protettrice, Maria Santissima delle Grazie, si mise a scavare tra i tufi e le pietre, portando in salvo l’intera sua famiglia.
Subito dopo, la popolazione, riconoscendo l’intervento miracoloso della Madonna, chiede al vescovo Andrea Mansi di presentare al Papa la preghiera di ottenere un Giubileo di otto giorni continui in onore della Gran Madre di Dio.
Papa Pio VII con un Breve Pontificio del 18 settembre 1821 l’indulgenza plenaria per tutta l’ottava.
Nel 2019 si è celebrato con grande solennità e partecipazione popolare un anno giubilare nel duecentesimo anniversario.



